Articoli

In questa raccolta di articoli sono trascritti discorsi interiori, riflessioni a voce alta, considerazioni personali, appunti di taccuini, ma soprattutto pensieri, anzi, corpo-pensieri del dottor Guido Buffoli e del collettivo Psicosinfonie.
Una cassa di risonanza per entrare in ascolto dell’umanosfera e darle voce.

Sagoma di una persona seduta nella parte superiore di una clessidra, circondata da sabbia nera, simbolo dell'illusione di poter ingannare il tempo, mentre lui continua a scorrere.

Articoli

Ingannare il tempo: una pericolosa illusione

C’è un’espressione che usiamo con leggerezza, quasi con noncuranza, come se fosse un trucco magico, ...

READ MORE
Dettaglio di un volto umano con gocce di sudore e lacrime che scorrono sulla guancia, simbolo della tristezza legata alla depressione estiva.

Articoli

La depressione estiva: quando la tristezza è fuori stagione

Si parla spesso di depressione stagionale, SAD (Seasonal Affective Disorder), un disturbo dell’umore ormai ampiamente ...

READ MORE
Birillo in legno con volto sorridente tra altri birilli sfocati: simbolo del potere di accontentarsi, trovando serenità in sé stessi.

Articoli

Accontentarsi oggi: atto di rinuncia o di libertà?

Viviamo in un’epoca in cui desiderare è un dovere. Desiderare continuamente, sempre di più e ...

READ MORE
Statua della giustizia con bilancia e spada, occhi bendati simbolo di imparzialità.

Articoli

Giustizia, vendetta e punizione

Ogni società si fonda su un principio imprescindibile: la giustizia. È la promessa che le ...

READ MORE
Impronta digitale in bianco e nero, simbolo dell’identità unica e personale di ogni individuo.

Articoli

Essere e avere: alla ricerca dell’identità

All’inizio la domanda che l’uomo si poneva era: “Chi sono?”. Poi, questa domanda si è ...

READ MORE
Volto umano che si dissolve tra nuvole, simbolo del dubbio e del pensiero come vie per ritrovare il significato del credere.

Articoli

Dubitare per credere

L’essere umano ha sempre avuto bisogno di credere. In qualcosa, in qualcuno. A qualcosa, a ...

READ MORE
Louis Armstrong mentre suona la tromba, simbolo dell'arte di improvvisare nel jazz e nella vita.

Articoli

Improvvisare: l’arte di vivere nella complessità del reale

Saper improvvisare è un’arte, un talento naturale. Ma anche una capacità che si può affinare, ...

READ MORE
Schermata con codice sorgente che rappresenta il funzionamento degli algoritmi nei sistemi digitali.

Articoli

Algoritmi: il bisogno umano di prevedere l’imprevedibile

Viviamo in un’epoca dominata dall’incertezza. Guerre, crisi ambientali, instabilità economica e trasformazioni tecnologiche rapide alimentano ...

READ MORE
Lampadina nell’orecchio umano come metafora visiva dell’ascolto che genera comprensione e pace.

Articoli

Considerazioni su un possibile “Cantico della Pace”

Un inno moderno alla pace Laudato sii, o mio Signore, per nostra sorella pace, che ...

READ MORE
Bocca che stringe un proiettile tra i denti, metafora visiva del linguaggio armato e della necessità di smilitarizzare la parola.

Articoli

Smilitarizzare la parola… smilitarizzare la voce

Nei giorni di lutto per la morte del papa, mi è capitato di sentire alla ...

READ MORE