Ingannare il tempo: una pericolosa illusione
C’è un’espressione che usiamo con leggerezza, quasi con noncuranza, come se fosse un trucco magico, ...
READ MORELa depressione estiva: quando la tristezza è fuori stagione
Si parla spesso di depressione stagionale, SAD (Seasonal Affective Disorder), un disturbo dell’umore ormai ampiamente ...
READ MOREAccontentarsi oggi: atto di rinuncia o di libertà?
Viviamo in un’epoca in cui desiderare è un dovere. Desiderare continuamente, sempre di più e ...
READ MOREGiustizia, vendetta e punizione
Ogni società si fonda su un principio imprescindibile: la giustizia. È la promessa che le ...
READ MOREEssere e avere: alla ricerca dell’identità
All’inizio la domanda che l’uomo si poneva era: “Chi sono?”. Poi, questa domanda si è ...
READ MOREDubitare per credere
L’essere umano ha sempre avuto bisogno di credere. In qualcosa, in qualcuno. A qualcosa, a ...
READ MOREImprovvisare: l’arte di vivere nella complessità del reale
Saper improvvisare è un’arte, un talento naturale. Ma anche una capacità che si può affinare, ...
READ MOREAlgoritmi: il bisogno umano di prevedere l’imprevedibile
Viviamo in un’epoca dominata dall’incertezza. Guerre, crisi ambientali, instabilità economica e trasformazioni tecnologiche rapide alimentano ...
READ MOREConsiderazioni su un possibile “Cantico della Pace”
Un inno moderno alla pace Laudato sii, o mio Signore, per nostra sorella pace, che ...
READ MORESmilitarizzare la parola… smilitarizzare la voce
Nei giorni di lutto per la morte del papa, mi è capitato di sentire alla ...
READ MORE
