Articoli

In questa raccolta di articoli sono trascritti discorsi interiori, riflessioni a voce alta, considerazioni personali, appunti di taccuini, ma soprattutto pensieri, anzi, corpo-pensieri del dottor Guido Buffoli e del collettivo Psicosinfonie.
Una cassa di risonanza per entrare in ascolto dell’umanosfera e darle voce.

Zanzara in bianco e nero mentre punge la pelle, simbolo delle piccole violenze quotidiane.

Articoli

Le piccole violenze quotidiane (assolutamente legali)

Non fanno notizia, non destano scandalo, non compaiono nei codici penali. Eppure, le piccole violenze ...

READ MORE
Illustrazione concettuale dell'immaginario: uomo che sale una scala fatta solo d’ombra, mentre la vera scala è a terra.

Articoli

Immaginario: tra fantasia, immaginazione e realtà

La differenza tra immaginario e immaginare Ho pensato di distinguere l’immaginario dall’immaginare.Già possiamo chiederci che ...

READ MORE
Lampada dorata in stile Aladino, simbolo del desiderio, oggi declinato nel desiderare di desiderare.

Articoli

Desiderare di desiderare: tra paradosso e illusione

Il desiderio è il motore della nostra esistenza. È ciò che ci muove, che ci ...

READ MORE
Cubi di lettere che formano le parole "stress" e "burnout", simboleggiando la società della stanchezza e l’esaurimento mentale da iperproduttività.

Articoli

La società della stanchezza: il pensiero di Byung-Chul Han

Viviamo in un’epoca di iperproduttività, iperconnessione e auto-sfruttamento. Il filosofo sudcoreano Byung-Chul Han definisce questa ...

READ MORE
Socrate in versione scultorea guarda intensamente lo schermo di uno smartphone, interagendo sui social.

Articoli

Socrate e i social media: un dialogo possibile?

Socrate e i social media: due mondi apparentemente inconciliabili. Da un lato, il filosofo dell’antica ...

READ MORE
Profilo di un volto umanoide composto da codice binario, simbolo dell'intelligenza artificiale e della fusione tra uomo e tecnologia.

Articoli

Il rapporto con l’intelligenza artificiale: tra informazioni e riflessioni

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è entrata a far parte delle nostre vite in modi ...

READ MORE
Concerto ripreso da un cellulare, esempio delle contraddizioni moderne. Foto di UMUT DAĞLI.

Articoli

Contraddizioni moderne: il paradosso di un’epoca

Viviamo in un’epoca di enormi opportunità e straordinarie innovazioni, di grande libertà, eppure ci troviamo ...

READ MORE
Un alieno che legge a letto, simbolo della normalizzazione della diversità di Schitt's Creek.

Articoli

“Schitt’s Creek”: normalizzare la diversità

Negli ultimi anni, Schitt’s Creek si è affermata come una delle serie più amate dal ...

READ MORE
Persona che inciampa su un tappeto bianco, simbolo della paura di fallire e delle insicurezze che possono ostacolare il cammino.

Articoli

La paura di fallire

Fallire, fallare, senza fallo, mettere il piede in fallo… La paura di fallire non è ...

READ MORE
Disegno di nuvole di pensiero su sfondo nero, simbolo della natura dei pensieri e della loro influenza.

Articoli

La natura dei pensieri

Tutti pensiamo, ma ci pensiamo mai a quale sia la natura dei pensieri? Della loro ...

READ MORE