Dubitare per credere
L’essere umano ha sempre avuto bisogno di credere. In qualcosa, in qualcuno. A qualcosa, a ...
READ MOREImprovvisare: l’arte di vivere nella complessità del reale
Saper improvvisare è un’arte, un talento naturale. Ma anche una capacità che si può affinare, ...
READ MOREAlgoritmi: il bisogno umano di prevedere l’imprevedibile
Viviamo in un’epoca dominata dall’incertezza. Guerre, crisi ambientali, instabilità economica e trasformazioni tecnologiche rapide alimentano ...
READ MORELa paura della paura: un viaggio nell’emozione che ci spaventa
In questo estratto da Umanosfera. L’Amazzonia dei corpo-pensieri. Appunti di viaggio l’autore, il dottor Guido ...
READ MOREConsiderazioni su un possibile “Cantico della Pace”
Un inno moderno alla pace Laudato sii, o mio Signore, per nostra sorella pace, che ...
READ MOREIl complesso di Edipo: tra mito, psicoanalisi e memoria
Riscoprire Edipo: oltre il mito Il complesso di Edipo, concetto centrale nella psicoanalisi, affonda le ...
READ MORESmilitarizzare la parola… smilitarizzare la voce
Nei giorni di lutto per la morte del papa, mi è capitato di sentire alla ...
READ MOREIl patrimonio umano nel vento dell’umanosfera
Nell’umanosfera è raccolto un immenso patrimonio. Il patrimonio umano, fatto di tracce, memoria, impulsi, corpo-pensieri, ...
READ MORELe piccole violenze quotidiane (assolutamente legali)
Non fanno notizia, non destano scandalo, non compaiono nei codici penali. Eppure, le piccole violenze ...
READ MOREIncomprensibilità: dubbi e domande
Siamo incompresi o incomprensibili? All’interno dell’incomprensibilità, c’è una differenza sottile, eppure sostanziale, tra sentirsi incompresi ...
READ MORE









